Guida all’intervento di ristrutturazione del bagno.
Devo sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia! Posso farlo?
si, normativamente si può fare.
si, tecnicamente si può fare, è però doveroso fare le seguenti considerazioni.
- a) facendo coincidere lo scarico del piatto doccia con lo scarico esistente della vasca da bagno non occorre fare interventi sulla pavimentazione esistente, o meglio è necessario solamente ripristinare la porzione di pavimento che in precedenza era coperta dalla vasca da bagno (figura 1)
- b) non facendo coincidere i due scarichi dovrà essere demolita, e poi rifatta, una parte, o tutta, della pavimentazione per permettere l’alloggiamento, nello strato impiantistico, del nuovo tubo di scarico; in alternativa si potrebbe comunque riutilizzare il vecchio scarico, congiungendolo al nuovo piatto doccia (figura 2)
Posso spostare la posizione del WC?
si, normativamente si può fare.
si, tecnicamente si può fare, però attenzione.
- a) la colonna di scarico del wc è verticale e generalmente inserita nella muratura (negli edifici più vecchi), oppure in cavedi appositi (negli edifici più recenti). Se si vuole spostare il wc si deve mantenere lo stesso in una posizione molto vicina a quella esistente al fine di garantire il collegamento alla colonna di scarico esistente. Qualora si opti per traslare la posizione del wc, allora si dovrà considerare la necessità di realizzare una nuova colonna di scarico. Tale condizione è inattuabile negli edifici pluripiani con più unità immobiliari, dove, in genere, si preferisce demolire la pavimentazione e lo strato impiantistico del bagno per alloggiare un nuovo condotto di scarico che colleghi il vaso alla colonna di scarico verticale esistente. In questo caso è bene verificare che esistano le pendenze minime e gli spazi necessari ad alloggiare la tubazione di cui sopra altrimenti può essere necessario rivedere la quota della pavimentazione del bagno (ovvero si deve realizzare un piccolo gradino), condizione che però si deve cercare di evitare.
Quali interventi devo considerare per ristrutturare completamente un bagno, che comporta lo spostamento della collocazione sanitari?
Gli interventi devono essere organizzati rispettando il seguente ordine:
- Rimozione di tutti gli arredi.
- Rimozione di tutti i sanitari, comprese le rubinetterie.
- Demolizione di pavimenti e rivestimenti.
- Demolizione della rete di adduzione dell’acqua.
- Demolizione della rete di scarico delle acque nere.
- Verifica delle pendenze delle nuove canalizzazioni di scarico delle acque nere.
- Posa in opera dei nuovi impianti (canalizzazioni per adduzioni acqua, canalizzazioni per scarico acque nere, canalizzazione impianto elettrico) si considera di non modificare la posizione del radiatore a servizio dell’impianto di riscaldamento, in caso contrario anche questa rete deve essere modificata ; qualora l’impianto di riscaldamento sia del tipo a pavimento, necessariamente la distribuzione dell’impianto deve essere prima demolita e poi rifatta.
- Realizzazione di massetti per coprire gli impianti (strato per impianti).
- Realizzazione intonaci
- Posa in opera di nuova pavimenti e rivestimenti.
- Posa in opera di nuovi sanitari.
- Posa in opera di nuovi arredi.