Ristrutturazione completa di casa indipendente, Centro Storico, San Pietro in Casale

In questa ristrutturazione l’intento del cliente, che ha commissionato i lavori alla Chimenti 1978, era quello di ricavare un reddito dall’immobile attraverso la locazione immobiliare, pertanto abbiamo pensato di suddividere l’unità mono-famigliare originaria in due unità abitative, recuperando il sottotetto non abitabile e riuscendo così ad avere un reddito maggiore rapportato all’investimento.

Le soluzioni strategiche che hanno reso possibile tutto ciò, sono state quelle di:

  • Demolire completamente la scala in legno centrale ed avanzarla in modo tale da ricavare corridoi e bagni sul retro ad ogni piano
  • Rifare completamente la struttura in legno del tetto, che è stata coibentata con l’isolante in fibra di legno da 16 cm di spessore trasformando, in questo modo, il sottotetto non abitabile in superficie abitativa senza dispersioni termiche e creando due nuove camere da letto.

Le due nuove unità abitative hanno entrambe l’ingresso indipendente.

Il progetto ha previsto inoltre il miglioramento sismico del fabbricato tramite le seguenti lavorazioni:

  • Il raddoppio dei muri ad ogni piano
  • Una soletta in cemento armato alla base
  • La cordolatura sempre in cemento armato sul perimetro ed il rinforzo dei solai
  • Iniezioni ogni 12 cm, in ogni parete di confine, con Sika-mur Injectocream eliminando così il problema dell’umidità di risalita dalla quale la casa era infetta.

Come si può evincere dalle foto sottostanti in questo fabbricato è stata eseguita una RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, ARCHITETTONICA e STRUTTURALE.

Prima

Dopo